CORSO SUL CINEMA
introduzione al linguaggio filmico
I MOVIMENTI DI MACCHINA
I movimenti di macchina fanno parte di quelle innovazioni che contribuirono a trasformare il linguaggio del Cinema del grado zero, che era caratterizzato dalla originaria immobilità del punto di vista, inserendo dinamismo, ritmo e portando il Cinema ai livelli espressivi e narrativi attuali.
A questo proposito si faccia riferimento a “La grande rapina al treno”, film americano di Porter dei primi del Novecento, dove, per la prima volta, la mdp, pur nella sua precarietà, seguiva la fuga dei rapinatori, muovendosi sia sul proprio asse sia verso il basso, abbassando lo “sguardo”, per seguire la discesa dei personaggi nella scarpata.
Ora vedremo i vari tipi di movimenti di macchina e le loro funzioni nel linguaggio filmico.