Durante
l'Età del Bronzo la lavorazione su osso e corno raggiunge un
grande sviluppo tecnologico. Si utilizzavano gli ossi degli animali
macellati e i palchi che i cervi perdevano durante il periodo della
muta. Si fabbricavano sia oggetti di uso personale, come spilloni e
pettini, sia utensili e armi come zappe, falcetti, picconi, lesine,
spatole, aghi, punte di freccia e giavellotti. |