Nell'Età del Bronzo si continua a lavorare la pietra secondo una tecnica che si
era già largamente sviluppata nell'epoche precedenti. Il
territorio forniva ciotoli in selce e una pietra marrone-grigiastra facilmente
lavorabile, detta ftanite: da queste materie prime si potevano ricavare
punta di freccia, lame per falcetti, dischi per collane, macinelli usati
per schiacciare vegetali e altri strumenti. |